Committente
Location
Data
Servizi svolti
Dettagli
Il lavoro di Mazzo si distingue per la sua capacità di interpretare e raccontare la villa attraverso la fotografia, mettendo in risalto gli aspetti più significativi del progetto, come la loggia e l’interplay di luce e ombra, elementi che caratterizzano l’architettura di Tarpino. La sua visione ha permesso di documentare non solo il restauro, ma anche di proporre una riflessione più ampia sul patrimonio architettonico olivettiano di Ivrea, sito UNESCO.
Il libro, edito da plug_in, non si limita a documentare il restauro, ma offre anche un’analisi approfondita sull’architettura moderna e sull’importanza di preservare edifici di valore storico. La presentazione del volume si è svolta il 22 gennaio 2025 presso il Visitor Center Unesco di Ivrea.