Negli ultimi anni la gamification sta rivoluzionando il modo in cui viviamo il turismo e la comunicazione culturale. L’integrazione di dinamiche ludiche nei processi di scoperta e apprendimento non solo aumenta il coinvolgimento del pubblico, ma trasforma l’esperienza in qualcosa di memorabile e interattivo. Che si tratti di valorizzare il patrimonio storico, promuovere un territorio o migliorare la fruizione di servizi, il linguaggio videoludico rappresenta una leva strategica per aziende, enti pubblici e operatori culturali.

In questo contesto, Power Up Team si afferma come un player chiave nello sviluppo di soluzioni digitali innovative, creando esperienze che uniscono storytelling, tecnologia e design per rendere la scoperta del mondo più immersiva e accessibile. Un esempio eccellente di questa visione è “APPennino – Tesori tra i monti”. Questa nuova applicazione, rappresenta un’opportunità unica per famiglie e appassionati di storia locale, trasformando l’esplorazione del territorio dell’Appennino bolognese in un’esperienza interattiva e coinvolgente. Concepita e realizzata interamente dal team di Power Up, “APPennino” unisce esplorazione e gioco in un formato innovativo che guida gli utenti alla scoperta delle botteghe storiche e delle tradizioni locali. Attraverso illustrazioni curate, animazioni 2D di alta qualità e un’interfaccia user-friendly, l’app offre un viaggio digitale immersivo, arricchito da effetti sonori e una colonna sonora che enfatizzano l’atmosfera del luogo.

L’app crea un ponte tra reale e virtuale grazie a una caccia al tesoro interattiva. Utilizzando la geolocalizzazione, infatti, quando le famiglie visitano fisicamente le botteghe storiche segnalate sulla mappa, si attivano giochi e quiz. Ogni risposta corretta permette di ottenere un timbro virtuale; raggiunti almeno cinque timbri, gli utenti possono ritirare un premio reale all’ExtraBo di Bologna.
Oltre al design e alla programmazione, Power Up ha investito nella creazione di un back-end solido per garantire una navigazione fluida e dinamica, rendendo l’esperienza di scoperta sempre più personalizzata e accessibile. Questo progetto non è solo un’app ludica, ma un potente strumento di promozione territoriale che valorizza le realtà locali, aumentando la consapevolezza e l’interesse verso il patrimonio culturale dell’Appennino.

L’iniziativa si inserisce nella più ampia missione di Power Up, nata nel 2022 all’interno della Rete Doc. Si tratta di una realtà specializzata nello sviluppo di serious games, gamification e soluzioni digitali per aziende e istituzioni che desiderano comunicare e formare attraverso il linguaggio videoludico. Con progetti come “APPennino – Tesori tra i monti”, Power Up dimostra ancora una volta la sua capacità di coniugare innovazione tecnologica e valorizzazione culturale, offrendo soluzioni all’avanguardia per lo sviluppo del mercato digitale e la promozione del territorio.